SPECIALE ELEZIONI
ELEZIONI POLITICHE - 25 SETTEMBRE 2022
Nella giornata del prossimo 25 settembre 2022 si terranno le
elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano: Camera dei deputati e Senato della Repubblica.
SI POTRÀ VOTARE NELLA SOLA GIORNATA DI DOMENICA 25 SETTEMBRE DALLE ORE 7:00 ALLE ORE 23:00.
Da queste elezioni non è più previsto che per il Senato possano votare solo gli elettori che abbiano compiuto il 25° anno di età. Pertanto sia per la Camera che per il Senato potranno votare tutti gli elettori che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del voto.
Altra importante novità è la riduzione del numero dei parlamentari:
. alla Camera dei Deputati passano da 630 a 400;
. al Senato della Repubblica passano da 315 a 200 (più i senatori a vita).
Per informazioni sulla tornata elettorale, collegati a questo sito del Ministero dell’Interno.
In queste elezioni politiche gli elettori saranno ancora chiamati ad esprimersi con le modalità previste dal sistema elettorale approvato con la Legge n.165/2017 (denominato Rosatellum).
Le norme approvate dal Parlamento prevedono l’elezione dei membri di Camera e Senato per due terzi (il 64% dei seggi) con un metodo proporzionale e collegi plurinominali e per un altro terzo (il 36% dei seggi) attraverso un metodo maggioritario e collegi uninominali.
CHE COSA SERVE PER VOTARE
L'elettore dovrà presentarsi
al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale.
Chi non ha la tessera, l'ha smarrita o ha esaurito gli spazi disponibili può richiedere il duplicato direttamente presso l’ufficio elettorale che rimarranno aperti nelle giornate del 23 – 24 – 25 settembre per garantire il servizio.
VOTO DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE DI VOTO IN ITALIA
Gli elettori italiani iscritti all’AIRE possono esercitare il proprio diritto di voto all'estero votando per corrispondenza.
Entro il 18° giorno antecedente alla data stabilita delle elezioni, gli uffici consolari inviano a tutti gli elettori iscritti AIRE un plico contenente il certificato elettorale; le schede elettorali, una busta piccola; una busta già affrancata recante l´indirizzo dell´Ufficio consolare competente; le liste dei candidati nella ripartizione geografica d´appartenenza (le ripartizioni sono: Europa; America Meridionale; America Settentrionale e Centrale; Africa, Asia, Oceania e Antartide); un foglio esplicativo delle modalità di voto e il testo della Legge n. 459/2001. Dopodiché l'elettore stacca dal certificato elettorale il tagliando comprovante l´esercizio del diritto di voto e spedisce il tutto all'Ufficio consolare competente entro 10 giorni prima della data delle elezioni. Gli elettori residenti all’estero che, quattordici giorni prima della data delle votazioni in Italia, non avessero ricevuto al proprio domicilio estero il plico contenente la documentazione elettorale di cui sopra, possono farne richiesta presentandosi personalmente al proprio Consolato di appartenenza.
In alternativa a quanto sopra, l´elettore residente all’estero può optare per l´esercizio del diritto di voto in Italia, rientrando sul territorio nazionale e votando per i candidati che si presentano nella circoscrizione relativa alla sezione elettorale nazionale in cui è iscritto. Per queste elezioni, l'elettore che intenda rientrare in Italia per votare dovrà darne comunicazione scritta al proprio Ufficio consolare entro 10 giorni dall'indizione delle elezioni e quindi entro il 31 luglio 2022.
NB: Non possono votare per corrispondenza gli elettori italiani residenti in Stati con cui il Governo Italiano non ha raggiunto le necessarie intese, a detti elettori l'Ufficio elettorale invierà per posta una cartolina-invito ove sono specificati: il tipo di elezione, i giorni della consultazione, nonchè le modalità di rimborso delle spese di viaggio.
Tutti gli elettori che non hanno optato per il voto in Italia devono obbligatoriamente votare all’estero, in quanto detti elettori saranno depennati dalle liste elettorali consegnate ai presidenti dei seggi elettorali italiani nei giorni della consultazione.
Per approfondimenti consultare la pagina dedicata sul sito
www.esteri.it
VOTO DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
E' stato riconosciuto stabilmente per le elezioni politiche e i referendum nazionali il diritto di voto per corrispondenza nella circoscrizione Estero - previa espressa opzione valida per un’unica consultazione - agli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonchè ai familiari con loro conviventi.
L'opzione per il voto all'estero per questa tornata elettorale può essere espressa inoltrando al Comune di Lazzate
entro e non oltre il 24 agosto 2022, tramite email anagrafe@lazzate.com o PEC segreteria.comune.lazzate@pec.regione.lombardia.it una dichiarazione in carta libera contenente l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti, insieme a un documento di identità valido.
LA PROPAGANDA ELETTORALE
La propaganda elettorale è regolata dalla legge n.212/1956 (propaganda mediante affissione), e dalla legge n.28/2000 (propaganda tramite mezzi d’informazione).
Per propaganda mediante affissione si intendono i mezzi di propaganda elettorale effettuata tramite manifesti, avvisi, fotografie, di qualunque materia costituiti, che siano intesi, direttamente o indirettamente, ad influire sulla scelta degli elettori.
La propaganda elettorale fissa tramite manifesti è consentita unicamente negli appositi spazi predisposti dalla Giunta comunale.
Per le Elezioni Politiche, ad ogni candidato uninominale, distintamente per Camera e Senato spetta uno spazio di m.1,00 x 0,70, mentre a ciascuna lista che lo appoggia, distintamente per Camera e Senato, spetta uno spazio di m. 1,00 x 2,00. Circa le modalità di assegnazione degli spazi, le stesse saranno successivamente chiarite con circolare ministeriale. Alle ultime elezioni politiche era stato stabilito di seguire lo stesso ordine progressivo risultante dai sorteggi dell’Ufficio Centrale Circoscrizionale della Lombardia a Milano per l'elezione della Camera dei deputati e dell'Ufficio Elettorale Regionale per l'elezione del Senato della Repubblica - Regione Lombardia.
CIRCOLARE N. 13-POL-2022 - ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DI DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022. (CIRCOLARE MINISTERIALE N. 90/2022 DELL11.08.2022).ADEMPIMENTI PREPARATORI DEL PROCEDIMENTO.
AVVISO DELL'UFFICIO ELETTORALE DEL COMUNE DI LAZZATE.
AVVISO DELL'UFFICIO ELETTORALE DEL COMUNE DI LAZZATE - SETTEMBRE 2022