MULTIMATERIALE (Plastica, alluminio e banda stagnata)
La fortissima diffusione della plastica derivata dal petrolio è una delle maggiori emergenze ambientali del pianeta.
Usare questo materiale, che resiste in natura anche per centinaia d'anni, per imballaggi di breve durata costituisce una forma di spreco.
Eppure anche per questo materiale esiste la possibilità di riciclaggio.
È quindi fondamentale evitare l'uso della plastica laddove non è necessario e recuperarla con la raccolta differenziata, evitando accuratamente di abbandonarla in natura.
La possibilità di recuperare alluminio e metalli in genere è pressoché totale.
SI
|
bottiglie in plastica per liquidi |
sacchetti per la spesa |
contenitori di yogurt e dessert |
contenitori per detersivi e flaconi per l’igiene risciacquati |
buste e contenitori per alimenti |
reti per frutta e verdura |
taniche e bidoni puliti |
cassette in plastica per ortaggi |
lattine di alluminio |
vaschette |
barattoli |
banda stagnata (scatole da conserve) |
|
NO
|
contenitori sporchi o che hanno contenuto solventi, vernici, acidi o sostanze tossico/nocive |
piatti, stoviglie e bicchieri monouso |
beni durevoli in plastica |
giocattoli |
musicassette, CD e videocassette |
custodie di CD |
tutti i materiali che non riportano la sigla PE, PVC, PET |
qualsiasi componente in plexiglass e polietilene |
apparecchiature elettriche ed elettroniche |
manufatti metallici |
|

MODALITA’ DI RACCOLTA
Vuotare e risciacquare flaconi e imballaggi prima di conferiti nel sacco sfruttando il più possibile la volumetria a disposizione.
In particolare si consiglia di schiacciare e rimettere il tappo alle bottiglie in plastica, affinché non riacquistino la forma originaria.
Schiacciare lungo i lati e non dall'alto verso il basso.
Il materiale deve essere conferito solo se ben pulito
Attenzione: i piatti, i bicchieri e le posate monouso vanno conferite nell'indifferenziato.
CONTENITORE DA UTILIZZARE
Conferire il rifiuto in sacchi di plastica trasparente di colore viola con una capacità massima di 110 litri.
GIORNO DEL RITIRO
Il Multimateriale viene ritirato a domicilio ogni 2 settimane nella giornata di VENERDI’
|