Dopo il successo delle passate edizioni, l'Assessorato alla Cultura propone due conferenze per approfondire la storia dell'arte:
Giovedì 9 Giugno, una prima serata dal titolo di FIORE IN FIORE: PICCOLO VIAGGIO NELL'ARTE DELLA RINASCITA -
Giovedì 16 Giugno, la seconda serata per scoprire il movimento artistico del FUTURISMO -
L'Assessorato alla Cultura, nell'ambito della festa "LazzatEstate" promuove due laboratori artistici per bambini e uno spettacolo di clownerie, giochi d'acqua e bolle di sapone giganti!
CONCERTO "IL GRANDE CINEMA IN MUSICA"
Sabato 3 Luglio, alle ore 21, nella cornice di Casa Volta, il trio
Ensemble Diapason, composto da violino, violoncello e arpa, eseguirà un concerto con le più belle colonne sonore del cinema.
Tutte le info nella
locandina
Proposte di lettura per l'estate!
Eccovi delle proposte di lettura per tenervi compagnia durante la stagione estiva:
Bibliografia per adulti
Bibliografia per bambini
"Finestra sull'arte": seconda conferenza culturale venerdì 25 Giugno - Casa Volta
MANGIARE CON GLI OCCHI: IL CIBO NELL'ARTE ATTRAVERSO I SECOLI
Mangiamo per nutrirci, ma anche per stare insieme.
In tutte le culture, l’atto di mangiare ha un importante valore simbolico e sociale: e l’arte - che da sempre esprime lo spirito del proprio tempo - ha fin dal mondo antico celebrato il cibo.
Con questa conferenza andiamo alla scoperta di molte celebri opere, dalle tombe etrusche fino all’arte contemporanea, che stuzzicheranno i nostri occhi…e il nostro palato! Conferenza a cura di Ad Artem -
locandina
Voglia di relax e di lettura all'aria aperta? Accomodati nella nostra
"Biblioteca all'aperto! Uno spazio riservato agli utenti della Biblioteca, dove leggere, studiare e consultare i contenuti digitali della piattaforma MLOL -
locandina
Invito a corte! Riprendono gli appuntamenti culturali! L'Assessorato alla Cultura propone due conferenze dal titolo "
Finestra sull'arte".
Nella prima serata,
Giovedì 17 Giugno si parlerà di
Milano capitale della moda e del lusso, già nel Rinascimento. Gli abiti eleganti e sfarzosi, indossati dalle dame della Corte Sforzesca, ci permetteranno di scoprire, con uno sguardo curioso e leggero, le origini del Made in Italy, radicate nel rinascimento milanese. -
locandina
*** In ottemperanza alla normativa anti-covid, i posti sono limitati. È pertanto necessaria l'iscrizione. Per prenotarsi, telefonare o inviare una mail alla biblioteca!
Scarica un ebook dalla Piattaforma MLOL: qui un breve video che spiega come fare
Taccuino di viaggio - versione digitale, ricca di contenuti extra!
Il Sistema Bibliotecario di Saronno ha realizzato una versione digitale della bibliografia estiva "Taccuino di viaggio". La bibliografia è un valido strumento, rivolto agli alunni della scuola primaria, per promuovere la lettura durante i mesi estivi.
Per l'estate 2021, trovate la versione digitale dell'edizione 2020, arricchita di contenuti extra, legati ai libri proposti, che i bambini potranno visionare con l'aiuto degli insegnanti o dei genitori. Inoltre, rispetto all'edizione cartacea, sono stati aggiunti 10 nuovi titoli!
Per visualizzare la bibliografia e navigare tra i contenuti extra, è sufficiente cliccare a questo link
10 FEBBRAIO 2021: delle proposte di lettura per celebrare il GIORNO DEL RICORDO - qui i titoli proposti
27 GENNAIO 2021: una proposta di lettura per celebrare la Giornata della Memoria - guarda i titoli proposti
TACCUINO DI VIAGGIO 2020
Sfoglia la bibliografia Taccuino di viaggio: troverai tanti nuovi libri e film!
NUOVE NORME DI ACCESSO IN BIBLIOTECA E MODALITA' DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
Per la salute di tutti, ci saro nuove norme di accesso da rispettare, che vi invitiamo a leggere con attenzione, prima di recarvi in biblioteca. (consulta le norme, in breve)
-
L'accesso è consentito ad UNA SOLA persona alla volta (o genitore e bambino); vi invitiamo ad attendere il vostro turno, al di fuori della Biblioteca, mantenendo la distanza di almeno 1 metro da altre persone.
-
E' OBBLIGATORIO ACCEDERE INDOSSANDO LA MASCHERINA.
-
e' OBBLIGATORIO utilizzare il gel igienizzante disponibile all'ingresso
-
All'ingresso, viene misurata la temperatura: gli utenti che avessero una temperatura maggiore di 37,5° non potranno accedere alla Biblioteca.
-
Chi dovesse solamente RESTITUIRE, può lasciare i libri nelle scatole all'ingresso. Tutti i libri restituiti saranno messi in isolamento per 72 ore, prima di essere scaricati dalla tessera. I dvd verranno isolati per 7 giorni.
-
Chi dovesse SIA RESTITUIRE che RITIRARE i libri prenotati può accedere (rispettando tutte le norme sopra indicate), rimanendo in Biblioteca solo il tempo strettamente necessario per la registrazione dei prestiti.
- In questo periodo è stato aumentato il numero di documenti che è possibile prendere in prestito: fino a 10 libri + 10 multimediali.
La durata del prestito dei multimediali è stata inoltre aumentata a 30 giorni.
- Si ricorda che la biblioteca digitale è sempre attiva! Attraverso il portale MLOL è possibile scaricare e book (in prestito per 14 giorni) e consultare gratuitamente oltre 1000 giornali e riviste e molto altro.
Per accedere al servizio è necessario essere iscritti ad una delle Biblioteche del Sistema bibliotecario di Saronno; accedere al sito http://webopac.bibliotecheprovinciavarese.it e cliccare sull’icona MLOL e seguire le istruzioni inserendo le credenziali utilizzate per accedere ai servizi on line (qui un breve video che spiega come registrarsi e come scaricare ebook)
-
NON E' POSSIBILE SOSTARE ai tavoli, accedere agli scaffali, allo spazio riservato ai bambini e alla sala studio, alla postazione internet.
-
Una volta a CASA, vi invitiamo a maneggiare i libri/DVD della Biblioteca seguendo alcuni accorgimenti: maneggiarli solo dopo avere pulito e disinfettato le mani, non bagnarsi le dita con la saliva per voltare le pagine, non tossire né starnutire su libri e DVD.
(leggi le norme da attuare a casa)
Buon compleanno, Liberamente 19 marzo 2009 -19 marzo 2020
Nel file
allegato, tutti i libri che hanno fatto la storia del gruppo di lettura. Undici anni di letture condivise in Biblioteca, per uno sguardo a 360° sul mondo della letteratura.
Giorno del ricordo Per commemorare il "Giorno del Ricordo", celebrato il 10 Febbraio di ogni anno, in Biblioteca troverete una proposta di libri e di film, accompagnati da immagini e dalle poesie di Lina Galli, poetessa nata a Parenzo.
Letture d'inverno un
incontro di lettura con bellissime storie ambientate durante l'inverno! Venerdì 7 febbraio, alle ore 17, in Biblioteca
Giramondo : riparte la nona edizione
Dal 23 gennaio partirà la nuova edizione di Giramondo, racconti di viaggio - guarda il calendario con tutte le mete proposte
Storie piccine
Continuano gli incontri di lettura per bambini dai 3 ai 6 anni, a cura dei lettori volontari di Nati per Leggere
Consulta il calendario delle letture, che si svolgeranno il sabato mattina alle ore 10:30 in biblioteca
per il mese di febbraio, l'incontro è in programma sabato 15
Liberamente: le vite degli altri
Riprendono gli incontri del gruppo di lettura della biblioteca.
Il percorso di quest'anno approfondirà le vite degli scrittori, attraverso le loro opere, ma anche attraverso film e documentari.
16 Gennaio - Zelda e Francis Scott Fitzgerald
20 Febbraio - Alan Bennett
**E' arrivato il nuovo
TACCUINO DI VIAGGIO 2019
Tanti nuovi libri per gli alunni della scuola primaria, con bellissime storie da leggere (e film da guardare) durante le vacanze estive!
sfoglia la
bibliografia
*** BIBLIOTECA NEL BORGO
Ritorna anche quest'anno la
Biblioteca nel Borgo, con il servizio di prestito (anche con i
libri al buio), la possibilità di sfogliare riviste e di usufruire dell'iniziativa "Fai viggiare un libro". Trovate la
casetta della Biblioteca proprio accanto alla Chiesa, tutte le sere dalle ore 20:30 alle ore 22:30. Inoltre, ogni sera verranno proposti
laboratori per bambini e uno spettacolo di magia! Tutti i laboratori sono gratuiti, ma per alcuni è necessaria l'iscrizione. tutti i dettagli nell'
allegato.
***ALLA SCOPERTA DI LEONARDO *** 1519-2019: quest'anno ricorrono cinquecento anni dalla morte di Leonardo Da Vinci. La Biblioteca Civica propone un percorso culturale alla scoperta del genio che ha saputo indagare ogni campo del sapere.
locandina serata del 27 giugno 2019
locandina visita guidata del 30 giugno 2019 POSTI ESAURITI
***GIRAMONDO 2019*** edizione conclusa
Dal 17 gennaio ricomincia
Giramondo, giunto alla sua ottava edizione. Consulta il
calendario con tutti i viaggi in programma.
***CENA CON DELITTO***
Una cena davvero particolare, in cui verrà messa in scena, tra una portata e l'altra, una rappresentazione teatrale che terminerà con un delitto da risolvere -
Giovedì 16 maggio presso la sede del Gal
- locandina
***VISITA A VIGEVANO***
Una domenica alla scoperta delle bellezze del centro storico della città di Vigevano, con trasferimento in pullman - domenica
9 giugno
-locandina
***STORIE PICCINE ***
Un nuovo appuntamento mensile, dedicato ai
bambini dai 3 ai 6 anni e ai loro genitori, a cura dei volontari di Nati per Leggere Lombardia. L'incontro per il mese di
maggio è in programma
sabato 11 alle ore 10:30 in Biblioteca -
locandina
***MERCATINO DI PRIMAVERA ***
Nell'ambito dei mercatini di primavera, la biblioteca promuove due incontri per bambini:
***L'ORA DEL RACCONTO***
Un appuntamento al mese con gli incontri di lettura, a cura della maestra Cecilia! L'iniziativa è rivolta ai bambini dai
5 agli 8 anni.
Per il mese di febbraio, l'ora del racconto è in programma
venerdì 12 aprile alle ore 17
- locandina
***MI PRESENTO, SONO IL CANE! ***
Due laboratori per bambini dai 7 agli 11 anni, per conoscere meglio i nostri amici a 4 zampe!
Sabato 3 novembre e Sabato 17 novembre alle ore 10 in Biblioteca - locandina con tutte le info in
allegato
***PRESENTAZIONE ANIMATA DEL LIBRO "TITO & MACCHIA"***
Sabato 24 novembre, vi invitiamo alla presentazione animata del libro
"I mondi fantastici - Le avventure sonnachiose di Tito & Macchia"
Saranno presenti l'autrice Marica Guerra e l'illustratrice Valentina Albani.
L’iniziativa è rivolta, in particolare, ai bambini dai 3 agli 8 anni, ma è aperta a tutti, vi aspettiamo!
locandina
***BIBLIOTECARIE PER UN GIORNO ***
Due ragazze frequentanti la scuola media, grandi appassionate di libri, si improvviseranno
bibliotecarie per un giorno, fornendo consigli di lettura a bambini e ragazzi e scoprendo da vicino il lavoro che si svolge in biblioteca -
sabato 20 ottobre -
locandina
*** Presentazione del libro UN PRETE IN ALTA QUOTA di Thomas Ruberto***
Sabato 29 settembre alle ore 16, presso l'Arengario Carlo Cattaneo, presentazione del libro sulla figura di Don Lisander, scritto da Thomas Ruberto, autore valtellinese. Conduce l'incontro Luisa Restelli, direttore di Zona News. Guarda la locandina
*** BIBLIOTECA NEL BORGO
Durante la quindicesima edizione di Vacanze nel Borgo, verrà allestita la
Biblioteca nel Borgo, con il servizio di prestito, la possibilità di sfogliare riviste e di usufruire dell'iniziativa "Fai viggiare un libro". Trovate la
casetta della Biblioteca proprio accanto alla Chiesa, tutte le sere dalle ore 20:30 alle ore 22:30.
Inoltre, verranno proposti laboratori per bambini e uno spettacolo di magia! Tutti i laboratori sono gratuiti, ma per alcuni è necessaria l'iscrizione.
Tutte le informazioni in allegato
**E' arrivato il nuovo
TACCUINO DI VIAGGIO 2018
Tanti nuovi libri per gli alunni della scuola primaria, con bellissime storie da leggere (e film da guardare) durante le vacanze estive!
sfoglia la
bibliografia!
Visita guidata alla città di Pavia : una domenica alla scoperta delle bellezze del centro storico della città di Pavia, con trasferimento in pullman - domenica 27 maggio -
locandina
Bibliotecarie...per un giorno: due coppie di ragazze di 11 anni, grandi appassionate di libri, si improvviseranno
bibliotecarie per un giorno, fornendo consigli di lettura a bambini e ragazzi e scoprendo da vicino il lavoro che si svolge in biblioteca -
sabato 5 e 19 maggio
Il
Sistema Bibliotecario di Saronno organizza un
Corso sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento, rivolto ai genitori che desiderano avere le conoscenze e gli strumenti necessari per affrontare i DSA dei propri figli con serenità e sicurezza.
Visualizza la
locandina degli incontri in programma a Saronno
Presso la Biblioteca di Saronno è inoltre attivo uno
sportello d'ascolto genitori. Nella
locandina tutte le info per accedere al servizio
Cena con delitto: una cena molto particolare, in cui verrà messa in scena, tra una portata e l'altra, una rappresentazione teatrale che terminerà con un delitto da risolvere -
Giovedì 3 maggio presso la sede del Gal -
locandina
Visita guidata alla nuova Milano: una passeggiata alla scoperta del nuovo volto di Milano, in programma
domenica 15 aprile -
locandina
GIRAMONDO 2018: la settima edizione si è conclusa con successo. Ecco le mete presentate durante l'anno:
11 gennaio : Simone Renoldi presenta
Stati Uniti, The Great American Eclipse
18 gennaio: Paolo Ventura presenta
Trekking in Grecia
25 gennaio: Giuseppe Casarola presenta
Cina
1 febbraio: Giovanni Re presenta
Capo Nord in camper
8 febbraio: Paolo Cazzaniga presenta
Corea del Nord
15 febbraio: Danilo Bassani presenta
Sardegna
a seguire:
Team Darkside presenta
Lago del Diavolo, una spedizione subacquea
22 febbraio: Antonio Oleari presenta
Isola di Sant'Elena
1 marzo: Stefania Fabbri e Simone Balzarotti presentano
Giappone
8 marzo: Giangiuseppe Bergna presenta
Messico
15 marzo: Massimo Rigamonti presenta
Perù e la terra degli Inca
22 marzo: Loredana Cherini presenta
Vietnam
5 aprile: Fabrizio Pizzi e
Daniele Monti presentano
Scozia in moto
12 aprile: Gennaro Stabile presenta
Thailandia e Cambogia
19 aprile: Lucia Renoldi e
Adriana Carnelli presentano
Transiberiana
26 aprile: Maurizio Adamoli presenta
Pamplona Vintage
TI PRESTO UN LIBRO AL BUIO...SOTTO L'ALBERO!
la Biblioteca ripropone l'iniziativa dei prestiti a sorpresa - locandina
***VACANZE NEL BORGO 2017:***
La Biblioteca ripropone l'iniziativa
Fai viaggiare un libro -
locandina con tutte le info e i luoghi o negozi del Borgo in cui è possibile trovare i libri
Per i più piccoli:
laboratori creativi nei giorni 28 luglio, 1 - 8 e 10 agosto. Clicca sulla
locandina per i dettagli di ogni serata
**IL SEGRETO DEI TAROCCHI VISCONTI- conferenza a cura di
Luca Maselli
Giovedì 15 giugno ore 21 in Biblioteca -
locandina
**
Donazione di libri alla Biblioteca - in memoria di
Bruna Pozzi, da parte dei figli - sabato 17 giugno alle ore 10:30 - clicca sulla
locandina
**
GIOVEDI' CON L'AUTORE: due serate di presentazione di libri, a cura dei loro autori:
locandina dei due incontri
-giovedì 29 giugno:
Elisabetta Sangalli presenta
Leonardo e le dodici pietre del Paradiso -
locandina
-giovedì 6 luglio:
Sergio Cova presenta
Il Modigliani perduto -
locandina
** DIALETT ... parlèmmel
Una serata sul nostro dialetto, per riscoprirne il valore sempre attuale attraverso la lettura di testi e poesie - con
Ilaria Monti,
Angela Turola e
Gianvittorio Peirone -
venerdì 26 maggio ore 21 -
locandina
L'ORA DEL RACCONTO IN BIBLIOTECA
Ultimo incontro mensile di lettura, prima dell'estate,
a cura della maestra Cecilia, rivolto ai bambini dai 5 anni e delle classi prime e seconde della scuola primaria
- venerdì 19 maggio ore 17
L'edizione GIRAMONDO 2017 si è conclusa con successo!
Ecco le mete presentate quest'anno:
Appuntamento con Giramondo al prossimo anno! Se vuoi condividere un tuo racconto di viaggio, contatta la biblioteca per la prossima edizione.
COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA
Il
Sistema Bibliotecario di Saronno, con un finanziamento di
Regione Lombardia, organizza due serate per educatori, genitori ed insegnanti, ed un laboratorio dal titolo
La lettura per i bambini con difficoltà motoria e/o di comunicazione.
Consulta la locandina delle
serate e del
laboratorio.
MOSTRA FOTOGRAFICA : INVERNO DENTRO E FUORI
Da sabato 17 dicembre a sabato 21 gennaio, sarà allestita in Biblioteca una mostra fotografica, a cura del gruppo
Sovraesposizioni Racconti Fotografici - guarda la
locandina
ASPETTANDO NATALE IN BIBLIOTECA
** L'ORA DEL RACCONTO IN BIBLIOTECA: incontro per bambini, a cura della
maestra Cecilia - venerdì 16 dicembre
LETTURE SUL NATALE - locandina
**
LABORATORI PER BAMBINI :
Caro Babbo Natale - sabato 17 dicembre e
"La befana vien di notte" - mercoledì 4 gennaio 2017
**
LABORATORIO PER ADULTI:
packaging: impariamo a realizzare pacchetti creativi - sabato 17 dicembre
Locandina con i tre appuntamenti
qui
*
*TI PRESTO UN LIBRO AL BUIO
Viene riproposta l'
iniziativa di prestiti di libri senza poterne vedere la copertina! Vieni a scegliere il tuo da sabato 17 dicembre!
*
* SERATA SOTTO LE STELLE: osservazione del cielo invernale - giovedì 1 dicembre al Laghetto Verde - clicca sulla
locandina
** INCONTRO CON L'AUTORE ANDREA VITALI venerdì 14 ottobre ore 21 presso l'Arengario Carlo Cattaneo - visualizza la
locandina con tutti i dettagli
** CONOSCERE ED AFFRONTARE I DUSTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO tre serate per genitori, educatori ed insegnanti condotte da esperti dell'Associazione Italiana Dislessia. Un ciclo di incontri sulla tematica
DSA, organizzato dal Sistema Bibliotecario di Saronno, nell'ambito del progetto
Leggere, che bello!, finanziato da Regione Lombardia.
Consulta la
locandina per conoscere le date degli incontri e gli argomenti dei tre appuntamenti, in programma presso l'Auditorium Aldo Moro di Saronno
**GIRAMONDO CERCASI 2017: siamo alla ricerca di nuovi viaggiatori per l'edizione 2017 di Giramondo. Clicca sulla
locandina per tutti i dettagli
**VACANZE NEL BORGO 2016: FAI VIAGGIARE UN LIBRO E LABORATORI PER BAMBINI:
Durante la festa estiva che animerà il Borgo di Lazzate, verrà riproposta l'iniziativa
Fai viaggiare un libro, in collaborazione con l'Associazione Lazzate Commercio -
locandina
Saranno inoltre proposti 4 laboratori per bambini, in Piazza Giovanni Paolo II
:
29 luglio - 3 agosto - 5 agosto - 10 agosto
**TI PRESTO UN LIBRO AL BUIO...sotto l'ombrellone - libri in prestito senza poterne vedere copertina, titolo e autore - clicca sulla
locandina
**SERATA SOTTO LE STELLE: osservazione del cielo notturno - giovedì 14 luglio 2016 - guarda la
locandina
**E' disponibile il nuovo
TACCUINO DI VIAGGIO 2016!
Tanti nuovi libri per gli alunni della scuola primaria, con bellissime storie da leggere (e film da guardare) durante le vacanze estive!
Sfoglia la bibliografia e scegli il tuo libro
Buone vacanze a tutti i piccoli grandi lettori!
**IL SENSO DELL'ATTIMO dal 13 maggio al 13 giugno è possibile visitare in Biblioteca la mostra dal titolo
Il senso dell'attimo con i lavori svolti nel corso di un intero anno da un gruppo di ragazzi ed operatori del C.D.D. "Il Faro" di Cogliate.
ecco la locandina
allegata.
- LIBERamente - gruppo di lettura 2016: autori da Nobel
** Prossimo incontro con Liberamente, il gruppo di lettura della Biblioteca Civica: giovedì 26 maggio per discutere il libro Una storia comune
**COLORI -
mostra fotografica a cura di Sovraesposizioni - racconti fotografici
In occasione del 12° Mercatino di Primavera, sabato 23 aprile e domenica 24, sarà allestita una mostra fotografica presso i locali della Casa Volta in Piazza Don Antonio Galli, con orario 10 -20.
Guarda la locandina
allegata.
altre info :
https://www.facebook.com/sovraesposizioniraccontifotografici/
Proposte di lettura per l'estate 2015. In allegato il
. Scrivi la tua recensione dei libri che hai letto fra quelli presentati sul taccuino e consegnala in biblioteca! Le migliori recensioni verranno premiate con bellissimi libri!
.
Vita (vissuta) di casa nostra: l'occhio acuto di un lazzatese - evento a cura di Cristina Volonté - giovedì 21 maggio ore 21. Leggi la
. Visualizza la
. Visualizza la